I segreti per diventare un
PVR di successo
Di seguito ti illustriamo le linee guida da seguire per diventare un PVR di successo, acquisire e fidelizzare i clienti e massimizzare i tuoi guadagni.
MARCO PARENTI
Cos'è un PVR?
In questi anni, tantissime attività commerciali hanno scelto il modello PVR (Punto Vendita Ricariche) per incrementare il loro business e iniziare a guadagnare nel ricco mercato dei giochi e delle scommesse.
Il PVR è un servizio di promozione che svolge un’attività commerciale per conto di un concessionario autorizzato al gioco a distanza con licenza dei Monopoli di Stato.
L’accordo commerciale viene formalizzato con un contratto di BUSINESS PARTNER.
Questo accordo commerciale prevede il riconoscimento di un corrispettivo commisurato su tutti i flussi di gioco generati dai clienti registrati dal PVR.
Cosa fa il PVR?
Apre il conto ai clienti
RICARICA IL CONTO
FORNISCE SUPPORTO
SCARICA I CONTI


- La disponibilità di uno strumento di gestione professionale (il conto Business Partner);
- Un’offerta multicanale ai propri clienti, dandogli la sicurezza di poter fare affidamento sul personale dell’attività commerciale per qualsiasi esigenza relativa ai servizi di gioco;
- Ricavi migliori in quanto commisurati sui flussi di gioco e non sulla vendita delle ricariche di gioco o sulla registrazione dei clienti;
- E infine, la possibilità di creare sinergie fra la propria attività principale e il servizio PVR.
Diventare quindi un pvr di successo richiede una combinazione di competenze imprenditoriali, conoscenza del settore delle scommesse e soprattutto una solida strategia di business.
Quindi, a differenza di un rapporto commerciale puramente online, come ad esempio quello offerto da alcuni siti, il PVR promuove il sito di gioco all’interno della propria attività commerciale.
Questo modello offre molteplici vantaggi, fra cui:
- La disponibilità di uno strumento di gestione professionale (il conto Business Partner);
- Un’offerta multicanale ai propri clienti, dandogli la sicurezza di poter fare affidamento sul personale della propria attività commerciale di riferimento per qualsiasi esigenza;
- Ricavi migliori in quanto commisurati sui flussi di gioco e non sulla vendita delle ricariche di gioco o sulla registrazione dei clienti;
- E infine, la possibilità di creare sinergie fra la propria attività principale e il servizio PVR.
Diventare quindi un pvr di successo richiede una combinazione di competenze imprenditoriali, conoscenza del settore delle scommesse e soprattutto una solida strategia di business.
Come valutare l’offerta che ti propone il bookmaker?
Il titolare di un’attività commerciale, prima di aggiungere le scommesse all’interno del proprio locale, si pone alcuni interrogativi a cui non è facile dare risposta se non si dispone di una profonda conoscenza del settore e del mercato di riferimento.
In questa sede cerchiamo di dare una prima risposta ai dubbi principali. Se sei interessato ad approfondire l’argomento, contattaci e prenota una consulenza gratuita.
Vediamo di seguito come valutare un’offerta commerciale, utilizzando le conoscenze che abbiamo acquisito nel mercato del gioco per oltre due decenni.
1. Valuta la competitività del prodotto
2. Analizza il piano commissionale
3. Valuta la completezza dell’offerta del Bookmaker
1. Valuta la competitività del prodotto
Il mercato delle scommesse e dei giochi online è estremamente competitivo e sono presenti numerosi siti con le proposte più svariate.
Come riconoscere una valida piattaforma di gioco?
Verificando le seguenti caratteristiche:
- L’usabilità del sito e della app di gioco, per favorire l’esperienza ed il coinvolgimento degli utenti;
- La competitività delle quote delle scommesse sportive e la completezza del palinsesto in termini di eventi, offerta live, mercati, ecc.;
- L’ampia offerta di giochi casinò, disponibili sia da desktop che da mobile, slot con promozioni e ricchi jackpot, grafica accattivante, live casinò con croupier di madrelingua Italiana, ecc.;
- La completezza dell’offerta di gioco con la presenza di tutti i
prodotti autorizzati da ADM.
- L’usabilità del sito e della app di gioco, per favorire l’esperienza ed il coinvolgimento degli utenti;
- La competitività delle quote delle scommesse sportive e la completezza del palinsesto in termini di eventi, offerta live, mercati, ecc.;
- L’ampia offerta di giochi casinò, disponibili sia da desktop che da mobile, slot con promozioni e ricchi jackpot, grafica accattivante, live casinò con croupier di madrelingua Italiana, ecc.;
- La completezza dell’offerta di gioco con la presenza di tutti i
prodotti autorizzati da ADM.

2. Analizza il piano commissionale
- Offrirti un piano commissionale personalizzato in relazione al tuo storico, o rispetto alle aspettative di lavoro;
- Aggiornarti il piano commissionale in relazione allo sviluppo della tua attività di PVR;
- Riconoscerti un piano con premi e incentivi relativi a target predefiniti.
- Fatti sempre spiegare con esempi le dinamiche dei conteggi previsti dall’algoritmo sottostante il piano commissionale;
- Verifica i tuoi accrediti, unitamente al consulente commerciale che ti segue.
Sicuramente l’aspetto economico dell’offerta commerciale è un elemento discriminante nella scelta del Bookmaker.
Partiamo dal presupposto che NON esiste un’offerta perfetta in assoluto. Di conseguenza bisogna valutare le offerte del fornitore per un piano commissionale personalizzato in relazione alle tue aspettative di lavoro e sullo sviluppo della tua attività di PVR.
Proviamo di seguito a fare qualche esempio:
- Lavori molto con le scommesse sportive e poco con il casinò? Richiedi un piano commissionale che ti premi sulla raccolta delle scommesse sportive.
- Fai una raccolta elevata di scommesse? Richiedi un piano commissionale che ti premi maggiormente sul Turnover e avrai la garanzia di un guadagno fisso.
- Solitamente hai molto utile? Allora è meglio preferire un piano commissionale che sia “meno generoso” sul turn over, ma ti premi sul net profit.
Inoltre non dimenticare:
- Fatti sempre spiegare con esempi le dinamiche dei conteggi previsti dall’algoritmo sottostante il piano commissionale;
- Verifica i tuoi accrediti, unitamente al consulente commerciale che ti segue.
3. Valuta la completezza dell’offerta del Bookmaker
Come sottolineavamo nel punto precedente, un’offerta commerciale non va valutata esclusivamente per i suoi contenuti economici, ma va considerata nella sua completezza.
Di seguito ti indichiamo i principali elementi, per noi imprescindibili, che dovrebbero essere parte di un’offerta commerciale per metterti nelle condizioni di poter ottenere successo con l’attività di PVR:
- Le promozioni rivolte ai giocatori (bonus registrazione, cash back, ecc.);
- La velocità nel pagamento delle vincite. Noi, ad esempio, le paghiamo in tempo reale!
- La formazione pre-apertura e continuativa;
- L’assistenza 7 giorni su 7;
- La consulenza del responsabile commerciale che ti segue.
Come sottolineavamo nel punto precedente, un’offerta commerciale non va valutata esclusivamente per i suoi contenuti economici, ma va considerata nella sua completezza.
Di seguito ti indichiamo i principali elementi, per noi imprescindibili, che dovrebbero essere parte di un’offerta commerciale per metterti nelle condizioni di poter ottenere successo con l’attività di PVR:
- Le promozioni rivolte ai giocatori (bonus registrazione, cash back, ecc.);
- La velocità nel pagamento delle vincite. Noi, ad esempio, le paghiamo in tempo reale!
- La formazione pre-apertura e continuativa;
- L’assistenza 7 giorni su 7;
- La consulenza del responsabile commerciale che ti segue.


Come distinguersi nel mercato del gioco come PVR?
Vediamo ora quali sono i segreti per distinguersi e quindi eccellere nel mercato del gioco come PVR, sulla base della nostra esperienza di oltre 20 anni nel mercato del gambling.
Se desideri approfondire l’argomento, contattaci e prenota una consulenza gratuita.
4. Investi in marketing, comunicazione ed eventi a supporto dell’attività PVR
5. Aumenta l’offerta commerciale e fidelizza i clienti
4. Investi in marketing, comunicazione ed eventi a supporto dell’attività PVR
Se vuoi diventare un PVR di successo devi investire in marketing e comunicazione, e organizzare eventi e momenti di aggregazione.
Tuttavia, costruire efficaci campagne di marketing già non è semplice per chi, come te, si occupa di altro; ma à ancor più complesso nel mondo del betting e del gambling considerando le restrizioni apportate dal Decreto Dignità.
Come PVR dovrai quindi ricorrere a forme di comunicazione “alternative”
con l’obiettivo di:
-
Avere visibilità sul mercato locale di riferimento;
-
Creare una lista clienti;
-
Inviare promozioni e messaggi inserendo incentivi per tornare in negozio;
-
Creare un programma fedeltà per far sentire i clienti UNICI e dei VIP!
Ti consigliamo di creare periodicamente eventi all’interno dell’attività in modo da poter fidelizzare la tua clientela e mantenere una relazione continuativa con loro.
Fornisci un servizio cordiale e competente. Raccogli i feedback dei tuoi clienti, rispondi alle loro domande e utilizza i loro commenti per apportare miglioramenti alla tua attività. E confrontati con noi periodicamente sull’andamento del servizio.

Con Sport Cafe avrai il supporto che ti serve per organizzare attività di marketing mirate. Contattaci e approfondisci i PLUS che offriamo nei nostri piani di attivazione PVR.

5. Aumenta l’offerta commerciale e fidelizza i clienti
Un altro elemento per il successo di un’attività commerciale e quindi di un PVR è l’ampiezza e la qualità dei servizi offerti. Ciò contribuisce ad attirare un pubblico più ampio e a fidelizzare la clientela.
Noi di Sport Cafe Group possiamo offrirti una piattaforma completa di servizi a valore aggiunto che ti può aiutare a migliorare il business ed i guadagni. Ai tuoi clienti puoi proporre:
- servizi di pagamento delle bollette
- ricariche telefoniche
- ricariche internazionali
- molte altre opzioni utili!